top of page
185183553_1499835603708285_3688528557713

 

Fin dalla sua riapertura, nel giugno 2017, il Museo Diocesano d'Arte Sacra ha pensato che la piena accessibilità fosse un obiettivo da raggiungere, pertanto il nuovo allestimento è stato progettato perché all'interno dell'esposizione non vi fossero barriere architettoniche ed ostacoli alla visita.

E' in questa ottica che il Museo Diocesano, in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi, ha ideato nel 2020 il progetto MUSEO per TUTTI che ha tra i suoi obiettivi, nell’ottica di una sempre maggiore inclusione, anche la creazione di un percorso tattile.

Tale percorso tattile è stato pensato per consentire la fruizione di alcune opere conservate all’interno del Museo Diocesano d’Arte Sacra di Volterra attraverso l’uso del tatto; questa selezione di opere è resa ancora più preziosa dalla copia del busto di San Lino magistralmente realizzata in terracotta dagli studenti della classe V del nostro Liceo Artistico cittadino, sotto la guida dei professori Bacci e Cerri.

Il percorso tattile è ideato innanzitutto per le persone cieche e ipovedenti, ma in realtà è rivolto anche a tutti coloro che desiderano sperimentare un approccio di visita non tradizionale e sempre più inclusivo: un percorso che aiuterà a testimoniare come il nostro patrimonio ed i nostri musei debbano essere accessibili a tutti perché la bellezza è di tutti.

Ricordiamo che la realizzazione del percorso tattile, promosso, insieme al Museo Diocesano, dall’Associazione Vademecum in collaborazione con Muse Artiterapie, è stata resa possibile anche grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra, della Diocesi e dell’Associazione Mondonuovo.

L’inaugurazione del percorso tattile avverrà venerdì 21 maggio alle ore 11.00 all’interno del Museo Diocesano d’Arte Sacra – Chiesa di S. Agostino a Volterra. 

A causa delle disposizioni legate al covid la partecipazione all’evento sarà possibile soltanto su invito.


 

Don M. Meoli – Museo Diocesano Arte Sacra

A. Falorni – Ufficio Beni Culturali Diocesano

L'Arte tra le mani
percorso tattile

bottom of page