top of page

Madonna col Bambino e Santi Pietro e Paolo

Madonna col Bambino e Santi Pietro e Paolo

 

AUTORE

Daniele Ricciarelli "da Volterra"

DATA

1545

MATERIA E TECNICA

Olio su tavola.

 

Proveniente dalla chiesa di Ulignano di Volterra.

L'opera, datata 1545, fu realizzata dal pittore per la chiesa rurale dei santi Pietro e Paolo ad Ulignano, feudo della nobile famiglia volterrana dei Minucci. In primo piano si osservano le figure dei due Santi eponimi che si impongono per la loro possanza michelangiolesca, mentre al centro, seduta sopra un trono, perfettamente identico alla base realizzata da Michelangelo per la statua del Marco Aurelio in Campidoglio, si erge la Madonna, definita dal Chiarini " Maestosa Giunione attica, calata nella liturgia cattolica". Essa non tiene il Bambino in grembo - osserva il Carli - ma afferra con il braccio destro il vigoroso corpo ignudo che sta ritto al suo fianco e, tanto la Madre quanto il Bambino, puntano il piede sinistro in basso, sì che questo diventa una sorta di pernio da cui si sviluppa il lento moto ascensionale di entrambe le figure.

bottom of page