top of page
Tabernacolo

AUTORE
Bottega Rossetti o Spenditori
DATA
1575
MATERIA E TECNICA
Alabastri volterrani
Proveniente dalla Cappella Mannucci in Sant’Andrea.
Il tabernacolo eseguito in alabastri volterrani documenta a pieno la ripresa delle botteghe alabastrine che si erano interrotte dopo il medioevo. La forma richiama alla mente la struttura della chiesa romana di San Pietro in Montorio progettata dal Bramante. La diversità cromatica delle pietre utilizzate e l’impiego della pittura ad olio con le lumeggiature ad oro conferiscono al manufatto una squisita eleganza avvicinandolo ad un prodotto riservato ad una committenza di prestigio.
bottom of page